Attrazioni naturali di Bali: cosa vedere sull’isola

Bali è una località con spiagge infinite, nonché un tesoro di attrazioni naturali. Maestose montagne, pittoreschi laghi, fitte giungle e sorprendenti templi rendono l’isola unica. Incantano i viaggiatori con la loro bellezza primordiale ed energia.

Se state pensando a cosa vedere sull’isola, fate attenzione alle sue cascate e ai campi terrazzati. È possibile visitare antichi santuari, incontrare scimmie birichine, ammirare lagune turchesi e percepire la magia degli dei.

La cascata di Sekumpul – meraviglia dei tropici

Nascosta tra una lussureggiante vegetazione, Sekumpul è considerata una delle più pittoresche dell’isola. La cascata non è composta da un solo flusso d’acqua, ma da un intero sistema a cascata di diverse getti che cadono da un’altezza di oltre 80 metri.

slott__1140_362_de.webp

Per raggiungere Sekumpul, bisogna percorrere un sentiero nel bosco, scendere per delle scale e attraversare un fiume. Tutti gli sforzi saranno ampiamente ripagati: le giungle circostanti creano un’atmosfera di isolamento, mentre il potente flusso d’acqua regala un rinfrescante refrigerio.

Consiglio: è meglio arrivare presto al luogo, quando ci sono ancora pochi turisti e il sole sta appena iniziando a filtrare tra le fronde degli alberi.

Complesso templare di Uluwatu – grandezza sull’oceano

Una delle attrazioni naturali più iconiche di Bali è il complesso templare di Uluwatu, situato sulla cima di una montagna che si affaccia sull’Oceano Indiano. Da qui si godono viste mozzafiato dei tramonti, mentre i santuari custodiscono antiche storie.

Nel tempio vivono centinaia di scimmie considerate i suoi custodi. Fate attenzione: questi agili animali potrebbero facilmente rubare occhiali da sole o fotocamere.

Di sera qui si tiene la tradizionale danza balinese kecak, che al tramonto appare particolarmente affascinante.

Foresta delle scimmie – magia della natura e dell’antichità

Nel centro della città di Ubud si trova la foresta delle scimmie, una riserva dove è possibile non solo vedere centinaia di macachi, ma anche passeggiare tra antichi templi avvolti dal misticismo.

Le giungle sembrano uscite da un film fantastico: alberi giganti, statue ricoperte di muschio e silenzio interrotto solo dai suoni della natura. È importante essere cauti: le scimmie sono amichevoli, ma potrebbero interessarsi ai vostri effetti personali.

Tempio di Lempuyang – porte verso il cielo

Una delle attrazioni più popolari di Bali è il tempio di Lempuyang, conosciuto come “Porte verso il cielo”. Il complesso si trova su un’altura da cui si gode di una vista panoramica sul vulcano Agung.

Il percorso per arrivarci non è semplice: bisogna superare centinaia di gradini, ma la ricompensa sarà una vista indimenticabile e la sensazione di completa unione con la natura.

Il santuario è uno dei nove principali centri spirituali dell’isola e conserva un’atmosfera di antichità e devozione.

Piantagioni di riso – armonia verde

Quando si parla delle belle attrazioni naturali di Bali, è impossibile non menzionare le piantagioni di riso. Le terrazze di Tegallalang e Jatiluwih sono le più famose dell’isola.

Le location sembrano quadri viventi: campi smeraldo si susseguono a cascata dai colli, riflettendo i raggi del sole. Nelle piantagioni è possibile non solo scattare splendide foto, ma anche assaggiare del cocco fresco, godendo della vista.

Consiglio: arrivate all’alba per vedere la nebbia sollevarsi lentamente sulle valli, creando un’atmosfera magica.

Laghi e montagne di Bali – meravigliose attrazioni naturali

La natura è ricca non solo di spiagge, ma anche di maestose alture. Il vulcano Batur e il vicino lago Batur sono uno dei luoghi più belli dell’isola.

slott__1140_362_fr.webp

Alzarsi presto e salire sulla cima del vulcano permette di ammirare un’alba indimenticabile sopra le nuvole. In basso si estende il lago circondato da verdi colline.

Oltre al Batur, durante un viaggio a Bali vale la pena visitare il lago Beratan, sulle cui rive si trova il famoso complesso templare di Pura Tanah Lot. Il tempio, situato direttamente sull’acqua, è considerato uno dei luoghi più mistici dell’isola.

Turismo a Bali: consigli per i viaggiatori

Se state pianificando un viaggio, è importante tenere conto di alcuni aspetti:

  • il periodo migliore per viaggiare è da aprile a ottobre, quando ci sono meno piogge e temperature più confortevoli. Negli altri periodi sull’isola possono verificarsi forti piogge e alta umidità;
  • noleggiare uno scooter è un comodo mezzo di trasporto per spostarsi tra le varie località, ma fate attenzione alle regole stradali locali. Gli automobilisti a Bali potrebbero non rispettare rigorosamente le norme e le strade talvolta sono affollate. Indossate sempre il casco e portate con voi la patente di guida internazionale;
  • i templi richiedono il rispetto del dress code: quando visitate luoghi sacri, coprite le spalle, indossate un sarong e non entrate a piedi nudi. Molti santuari forniscono sarong in affitto all’ingresso;
  • i luoghi naturali possono trovarsi in zone remote: cascate, montagne e giungle richiedono una preparazione fisica. Scarpe comode, acqua e protezione solare renderanno la passeggiata più confortevole;
  • la cucina locale – provate i piatti tradizionali, ma fate attenzione con il cibo di strada se avete uno stomaco sensibile;
  • zanzare e sole – in alcune zone dell’isola ci sono zanzare, portate con voi un repellente. Il sole nei tropici è forte, quindi usate la crema solare anche in giornate nuvolose.

Seguendo questi consigli, renderete il vostro viaggio non solo confortevole, ma anche sicuro, godendovi tutte le sfumature del turismo a Bali.

Conclusione

Le attrazioni naturali di Bali impressionano per la loro diversità: dalle maestose montagne ai laghi cristallini, dalle nascoste cascate nelle giungle ai templi antichi.

Se non sapete cosa vedere sull’isola, dirigetevi verso la cascata di Sekumpul, ammirate il tramonto al complesso templare di Uluwatu, passeggiare tra le piantagioni di riso di Bali e sentite l’energia della foresta delle scimmie. La regione regala ai viaggiatori vere meraviglie naturali che resteranno impresse per tutta la vita!

Notizie e articoli correlati

Scusatemi. Non ci sono ancora pubblicazioni