Il clima tropicale e l’abbondanza di vegetazione a Bali creano condizioni ideali per una varietà di fauna. Sulle strade, nei parchi, nella giungla e persino vicino ai complessi residenziali è possibile incontrare creature sorprendenti. Gli animali di Bali non sono solo scimmie e pipistrelli, ma anche specie esotiche come i musanghe, i geco, i gatti del Bengala, oltre a una varietà di insetti e rettili. La diversità della natura rende l’isola unica. E i suoi abitanti talvolta sorprendono anche i viaggiatori più esperti.
Diversità degli abitanti dell’isola
La posizione dell’isola e il clima mite favoriscono la ricchezza della fauna. La fauna di Bali è rappresentata da diverse principali categorie: mammiferi, uccelli, rettili, insetti e creature marine. Qui è possibile incontrare sia animali tipici del Sud-est asiatico che specie uniche che non si trovano altrove.
I mammiferi includono pipistrelli volanti, musanghe, cani selvatici e persino gatti del Bengala. Tra gli uccelli ci sono uccelli del paradiso esotici, storni, cicogne e rari pappagalli. I rettili includono geco, serpenti e grossi varani. E il gran numero di insetti rende l’isola un paradiso per gli entomologi.

Gli animali di Bali sono diversi e osservarli diventa una delle esperienze indimenticabili per i viaggiatori. Grazie alla preservazione delle riserve naturali, molte specie si sentono a loro agio anche vicino agli insediamenti umani.
Scimmie a Bali: intelligenti, furbe e molto sfacciate
Nelle strade e nei templi dell’isola è comune incontrare scimmie. Questi animali sono abituati da tempo ai turisti e sanno di poter ottenere cibo. È possibile trovarli nella Foresta delle Scimmie a Ubud, nel tempio di Uluwatu e persino su alcune spiagge.
Questi primati si distinguono per intelligenza, astuzia e, allo stesso tempo, imprudenza. Le scimmie non temono gli esseri umani e rubano facilmente agli turisti occhiali, telefoni e altri piccoli oggetti. È interessante osservarle, ma è importante ricordare: è meglio non provocare la loro aggressività.
Consigli per incontrare le scimmie:
- non cercare di accarezzare o nutrire gli animali dalle mani;
- tenere le borse e le tasche chiuse;
- non guardare negli occhi la scimmia, poiché è considerato una sfida.
Nonostante l’astuzia e l’audacia, le scimmie rimangono uno dei simboli dell’isola e la loro presenza rende la località ancora più pittoresca.
Geco: i cantanti notturni delle case balinesi
La presenza dei geco in casa è segno di fortuna. Questi animali a Bali sono considerati spiriti benevoli che proteggono la casa dagli insetti. Di giorno si nascondono nelle fessure, mentre di notte escono a caccia emettendo caratteristici suoni crepitanti.
I geco non sono pericolosi per gli esseri umani. Anzi, svolgono una funzione importante nell’ecosistema: eliminano le zanzare e altri insetti nocivi. La loro presenza negli hotel e nelle ville è un fenomeno normale a cui bisogna reagire con calma.
Ragni, formiche e altri piccoli abitanti
Tra gli animali di Bali hanno un posto speciale i ragni e le formiche. La maggior parte dei ragni a Bali è innocua, ma ci sono anche specie velenose. È meglio per i turisti non toccarli, specialmente nella giungla.
Le formiche sono parte integrante della fauna locale. Si possono incontrare ovunque: nelle case, sulle spiagge, nei ristoranti. Reagiscono rapidamente agli zuccheri e ai resti di cibo, quindi è importante mantenere la pulizia.
Animali unici di Bali
Tra gli animali più insoliti di Bali si distinguono i musanghe e i gatti del Bengala. I musanghe sono noti per la produzione del caffè civetta, il caffè più costoso al mondo. Questi predatori notturni si nutrono di frutta e insetti, e la loro capacità unica di digerire i chicchi di caffè li rende importanti nel settore del caffè.
I gatti del Bengala sono esotici animali domestici che talvolta è possibile incontrare sull’isola. Questi eleganti predatori sono apprezzati per la loro bellezza e intelligenza.
Animali pericolosi e innocui di Bali: chi temere
Il clima tropicale di Bali attira non solo turisti, ma anche molte specie animali. Tra di esse ci sono specie velenose e completamente innocue. Comprendere con quali animali ci si può imbattere sull’isola aiuta i viaggiatori a evitare situazioni spiacevoli.
Animali pericolosi di Bali
Tra gli animali più pericolosi dell’isola ci sono serpenti, scorpioni e alcune specie di ragni. Nelle fitte giungle e nei campi di riso è possibile incontrare serpenti velenosi come il krait o il serpente di Russell. Questi rettili preferiscono nascondersi nell’erba o sotto i tronchi, quindi è consigliabile fare attenzione durante le passeggiate nella natura selvaggia.
Gli scorpioni si trovano nelle foreste tropicali e possono strisciare nelle abitazioni. Il loro veleno provoca sensazioni dolorose, ma i casi mortali sono estremamente rari. I ragni, compresi i vedovi neri, non sono così diffusi, ma i loro morsi possono essere pericolosi per le persone allergiche.

Per evitare incontri spiacevoli con pericolosi rappresentanti della fauna, si consiglia di:
- Controllare le scarpe e i vestiti prima di indossarli.
- Non infilare le mani nelle fessure e nelle crepe.
- Usare una torcia durante le passeggiate in ore notturne.
- Indossare scarpe chiuse nelle aree boschive.
Animali innocui di Bali
La maggior parte degli animali di Bali è assolutamente innocua per l’uomo. Tra di essi ci sono molti mammiferi, rettili e uccelli. Ad esempio, i geco non solo sono innocui, ma anche utili: si nutrono di insetti e zanzare, aiutando a controllarne la popolazione. I pipistrelli volanti, che spesso si possono vedere in cielo dopo il tramonto, si nutrono di frutta e non rappresentano una minaccia.
Gli uccelli esotici vari, come lo storno di Bali, rendono la natura dell’isola ancora più unica. Questi uccelli si adattano facilmente alla convivenza con gli esseri umani e si trovano persino nei parchi cittadini.
Comprendere le differenze tra i rappresentanti pericolosi e innocui della fauna consente di godersi il soggiorno a Bali senza paura della natura selvaggia.
Conclusione
Gli animali di Bali rendono l’isola veramente unica. Gli incontri con loro possono essere piacevoli e sorprendenti. Dall’osservazione delle scimmie nei templi ai “concerti serali” dei geco, l’isola offre un’interazione speciale con la natura. È importante ricordare: gli animali qui sono parte integrante dell’ecosistema e un atteggiamento rispettoso verso di loro aiuta a preservare questo meraviglioso mondo.